Le porte della città di_Viterbo
Le porte della città Viterbo sono parte integrante delle antiche mura che circondano il centro storico e rappresentano un…
Le porte della città Viterbo sono parte integrante delle antiche mura che circondano il centro storico e rappresentano un…
Il sito archeologico San Giovenale, situato nella regione della Tuscia in Italia centrale, rappresenta un'importante testimonianza della civiltà etrusca.…
l Monte Palanzana si trova a pochi chilometri da Viterbo, rendendolo facilmente accessibile per una gita giornaliera. La cima offre…
Latera è un incantevole borgo medievale che offre ai visitatori un'esperienza autentica e affascinante. Con le sue strette vie acciottolate,…
Situata nel suggestivo paesaggio collinare della Tuscia Viterbese, Civitella d'Agliano è un piccolo borgo che incanta i visitatori con la…
Proceno è un affascinante comune che si trova nell'entroterra della regione del Lazio, precisamente nella provincia Viterbo, al confine…
Lungo in tutto 32 km, il suo corso, durante il quale attraversa i territori comunali Valentano, Latera, Ischia di…
Dal 4 ottobre 2021 ricopre la carica Sindaco del Comune Montefiascone.
Il territorio venne abitato sin dalla Preistoria. Ne sono testimonianza alcuni ritrovamenti consistenti in utensili in selce, quali raschiatoi o…
Di origini sarde, nato a Soriano nel Cimino (VT) Riccardo Sanna si è diplomato presso l’Istituto Statale d’Arte Terni…